Villa Ranuzzi festeggia 85 anni di vita

La nostra Villa Ranuzzi, struttura residenziale per anziani non autosufficienti di Casteldebole, è stata festeggiata insieme a tutta l’equipe medica, infermieristica e al personale socio sanitario per i suoi 85 anni di vita. Una cerimonia tra le stelle, la musica e la gastronomia dedicata a tutti gli operatori che lavorano a Villa Ranuzzi con professionalità, ma soprattutto amore e pazienza. Un mix di ingredienti che possono colmare vuoti e lenire le sofferenze.

Le 85 candeline spente da Villa Ranuzzi rappresentano un evento storico per la comunità e il territorio bolognese e regionale dell’Emilia Romagna. Per questo sono intervenuti l’assessore regionale ai trasporti Raffaele Donini, il sindaco Virginio Merola con parole di elogio nei confronti del personale di Villa Ranuzzi, simbolo di grande umanità e forza, pronta a prendersi cura dei più deboli. Gli anziani sono una risorsa da valorizzare e prendere in carico nella loro complessità psicofisica. L’accogliente struttura di Casteldebole dimostra che tutto ciò è possibile.

A fare gli onori di casa il presidente di Villa Ranuzzi Rag. Lorenzo Orta con il coordinamento del Consorzio Colibrì alla guida del Dott. Averardo Orta. A condividere questo momento: il presidente di AIOP Emilia Romagna Bruno Biagi, il presidente nazionale ANASTE Alberto De Santis, il presidente della SITI Società Italiana di Igiene Fausto Francia.

L’evento ha centrato il suo obiettivo: regalare allegria e spensieratezza agli ospiti della struttura e ai loro familiari.

La musica dal vivo del gruppo Double Tower Stompers ha arricchito l’atmosfera. In chiusura non poteva mancare il taglio della torta e il brindisi per sollevare i calici alla terza età, ai futuri obiettivi di Villa Ranuzzi, e alla connessione sempre più importante tra sanità pubblica e privata a vantaggio del cittadino e del suo diritto alla salute.

Ultimi articoli

Come mantenere la memoria attiva negli anziani?

Mantenere attiva la memoria nella terza età, appunto nelle persone anziane, si può fare ed è il risultato di un “allenamento costante” attraverso la somministrazione da parte di professionisti del settore di attività ludiche ed esercizi specifici.

Parità di Genere: il Consorzio Colibrì ottiene la Certificazione. Lunedì 20 gennaio 2025 la cerimonia di consegna del prestigioso certificato

La certificazione di genere rappresenta il primo traguardo del 2025 raggiunto dal Consorzio Ospedaliero Colibrì.